Nella guida di oggi ti mostro come integrare Hotjar su WordPress nei migliori modi possibili.
Questo è il primo passo che ti troverai ad affrontare se vorrai che questo programma funzioni correttamente nel tuo sito web.
Se non sai cosa è e come funziona Hotjar ti consiglio di approfondire questo argomento prima di procedere oltre.
Sei pronto? Partiamo!
Integrare Hotjar su WordPress con il plugin ufficiale
Questo è indubbiamente il metodo più semplice.
Ti basterà entrare nel tuo account WordPress, selezionare la voce Plugin > Aggiungi nuovo. Dopodiché cerca Hotjar nella barra di ricerca.
Ora installa e attiva il plugin con l’immagine del logo di Hotjar.

Altrimenti puoi scaricare il plugin e caricarlo selezionando la voce “Carica plugin”.
Una volta installato a attivato il plugin recati su di esso andando su Impostazioni > Hotjar.
Qui dovrai inserire l’ID Hotjar (Site ID) del tuo sito web.
Puoi trovarlo entrando nel loro sito e selezionando la voce in alto a destra Settings > Sites & Organizations.

Copia l’ID a sinistra del link del sito che vuoi collegare e incollalo nel plugin.
Ora salva tutto e verifica l’installazione cliccando su “Click here to verify your install”.
Congratulazioni, hai appena confermato l’installazione di Hotjar e ora puoi iniziare a monitorare il comportamento dei tuoi utenti.
Integrare Hotjar su WordPress tramite codice
Preferisci effettuare l’installazione tramite codice senza dover scaricare l’ennesimo plugin? Vediamo come procedere.
Entra nel tuo account Hotjar e seleziona la voce in alto a destra Tracking.
Dovrebbe comparire un popup con il codice di installazione simile a questo.

Copia il codice selezionando il bottone Copy toclipboard e torna su WordPress.
Ora hai due scelte:
- Installare il plugin Header and Footer.
- Installare il codice direttamente nel file header.php
Nel primo caso, una volta installato il plugin, dovrai andare su Impostazioni > Header and Footer e incollare il codice su Head and Footer sotto la voce <HEAD> PAGE SECTION INJECTION.

Nel secondo caso dovrai andare su Aspetto > Editor del tema > header.php e incollare il codice in fondo a questa pagina.
Se segui il secondo caso assicurati di aver installato un child theme.
Una volta aver installato correttamente il codice ritorna su Hotjar, seleziona Verify Installation, segui i passaggi descritti e infine clicca il bottone verde in fondo al popup Verify Installation.
Congratulazioni, hai appena completato l’installazione di Hotjar tramite codice.
Integrare Hotjar su WordPress tramite Google Tag Manager
Questa è l’integrazione che ho deciso di scegliere anche io ed è forse la migliore, specialmente nel caso in cui si utilizzi spesso Google Tag Manager e ci sia una gestione molteplice di persone sul sito.
Una volta aver creato l’account dovrai creare un Tag.
Seleziona quindi la voce Tag presente a sinistra dopodiché clicca il bottone in alto a destra: Nuovo.
Qui dovrai scegliere la configurazione del tag e l’attivazione del medesimo.
Prima di tutto seleziona Configurazione Tag e scorri verso il basso il pannello dei tag, dovresti trovare la voce Hotjar Tracking Code, selezionala e inserisci successivamente l’Hotjar Site ID.
Adesso clicca su Attivazione e seleziona la voce All Pages.
Perfetto, questo è quello che dovresti vedere adesso.

Salva e rinomina il tag a tuo piacimento dopodiché seleziona il bottone blu Invia.
Verifica l’installazione su Hotjar e il gioco è fatto.
Facile, vero?
Conclusioni
In questo articolo ti ho mostrato 3 semplici ed efficaci modi per integrare Hotjar su WordPress.
Quale metodo sceglierai?
Fammelo sapere nei commenti, mi raccomando!
Un abbraccio,
Matteo.